Michel Gondry è considerato uno dei padri del videoclip musicale moderno. Prima di diventare affermato regista cinematografico, l’ex musicista degli Oui Oui ha collaborato con il gotha della musica internazionale: Björk, Rolling Stones, The White Stripes, Chemical Brothers, Foo Fighters, Massive Attack, Kylie Minogue, Lenny Kravitz, Radiohead e Daft Punk, per citarne alcuni. E proprio riguardo al suo lavoro con i Daft Punk abbiamo scoperto che lo storico ed innovativo video di “Around the World” in realtà potrebbe essere una copia di qualcosa che in Italia era stato già fatto in Italia a fine anni 70 e da cui Michel Gondry ha tratto un’ispirazione abbastanza palese.
Tutto comincia con l’invasione dei primi robottoni giapponesi sugli schermi della RAI, primo fra tutti Ufo Robot Goldrake, il possente robot che lottava contro i mostri lanciati da Vega. Actarus, il suo pilota, divenne eroe di una generazione intera e ancora oggi se ne celebrano le gesta. Il cartone animato ebbe un successo incredibile e la sua sigla fu colonna sonora di un periodo storico della televisione. Erano infatti gli anni in cui la RAI osava molto, proponendo un giusto equilibrio tra cultura e controcultura, tra contenuti nazionalpopolari e proposte alternative. Le stesse sigle dei cartoni animati erano spesso campo da gioco per la sperimentazione di forme musicali che oggi ad alcuni possono far tenerezza, ma che all’epoca erano vera innovazione.
In particolare, una delle sigle di Goldrake fu affidata a Vince Tempera e cantata da Michel Tadini e veniva suonata dalle radio come fosse una canzone di Jovanotti o Lady Gaga. In una delle sue tante versioni, la sigla fu eseguita dal vivo anche a TILT, una trasmissione serale del 1979 che alternava sperimentazione, disco music, coreografie caledoiscopiche e abbondanti dosi di chroma key. Il programma metteva d’accordo, per davvero grandi e piccini. Era condotto dal comico Gianfranco D’Angelo, affiancato dall’ormai scomparsa Stefania Rotolo, colei che sarà protagonista del videoclip da cui Gondry ha molto probabilmente preso ispirazione. Infatti, durante il programma, Stefania Rotolo balla e canta sulle note delle sigle dei cartoni animati più famosi dell’epoca, spesso in coppia con Enzo Paolo Turchi, proponendo coreografie futuristiche.
Per completare l’esperienza guardatevi poi i due videclip originali, ognuno con la sua musica. Insomma, Daft Punk innovativi e Michel Gondry un genio dei videoclip? Macchè… Viva Goldrake!
Questa la versione originale del filmato di Stefania Rotolo che balla e canta la sigla di Goldrake.
Questo il videoclip di Around The World dei Daft Punk prodotto da Michel Gondry
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…