Riciclo e arte è un binomio ormai affermato. Dappertutto spuntano mostre e rassegne dedicate a opere d’arte realizzate con materiali di recupero. Art-O-Mat è l’ennesimo progetto che può essere inserito in questa tendenza, ma è diverso da tutti gli altri.
Il materiale di recupero in questione, infatti, è costituito da vecchi distributori di sigarette che, dopo essere stati sostituiti con macchine più moderne, tornano in funzione come distributori di opere d’arte. Opere che, ovviamente, devono avere la dimensione di un pacchetto di sigarette. Piccoli oggetti realizzati a mano, che possono essere acquistati negli oltre 100 Art-O-Mat installati nel mondo a partire dal 1997.
L’impressione, però, è che le vere opere d’arte siano i distributori stessi.
[via]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…