Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo artista russo ha trasformato la realtà in un progetto Photoshop

by Raffaele Portofino
19/01/2018
in Art
0
.

 

Stenograffia è uno street artist russo che ha avuto un’idea spettacolare, frutto del connubio tra il magico mondo del computer e la vita vera: quando ha visto un’auto abbandonata sul ciglio della strada, accanto a un bidone, entrambi sporchi e pieni di graffiti dozzinali, ha pensato a come farli diventare trasparenti agli occhi dei passanti, e subito gli è venuto in mente quel pattern a quadratini bianchi e grigi che nell’applicazione Photoshop indica il livello di trasparenza.

Un ottimo modo per far sparire la sporcizia, ma, se siete un po’ pratici di Photoshop saprete che il pattern a quadretti elimina la profondità di un qualsiasi oggetto e lo appiattisce alle due dimensioni proprie della fotografia.

Come rendere lo stesso effetto a degli oggetti che hanno tre dimensioni? Semplice (mica tanto), con l’anamorfismo,  quella tecnica particolare mediante la quale il pittore dipinge il soggetto distorto in modo tale che, guardato da una precisa angolazione, dia l’illusione ottica della terza dimensione, in pratica che abbia una profondità che nella realtà non ha.

In questo caso, visto dalla giusta angolazione, il soggetto sembra del tutto bidimensionale, ma se ci avviciniamo, vediamo chiaramente che ogni quadratino è distorto.

 

.

 

In molti cortili russi ci sono le auto in disfacimento, ormai inutilizzate dai loro possessori. In questo modo, grazie al lavoro di Stenograffia, i rottami diventano vere e proprie opere d’arte.

 

.
Tags: newsphotoshoprussiastreet art
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post

L'incredibile labirinto di mais al Castello di Piovera in Piemonte

Articoli recenti

  • Il gesto segreto che dimentichi: ecco perché i tuoi vestiti puzzano ancora dopo l’asciugatrice
  • Dalle pensioni agli aiuti per le famiglie fino alle sigarette: tutte le novità della Manovra 2025
  • Eurospin salva le tue bollette: con 20 euro ti tieni al caldo anche con i termosifoni spenti
  • Viaggia senza pensieri: queste sono le mete più economiche da vedere a novembre
  • Cartelle esattoriali, le nuove regole: in 9 o 10 anni, come si pagano ora i debiti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001