Proprio questo fine settimana, mentre stavo passeggiando nel bosco per cercare refrigerio dagli insopportabili e appiccicosi 37 gradi della città, mi sono trovata a camminare fra cumuli di legna tagliata e lasciata lì a giacere ingiustamente. Il mio primo pensiero è stato “daje, adesso la prendiamo e la usiamo per la brace!”, per poi essere prontamente dissuasa da chi mi ha fatto notare che la forestale non sarebbe stata affatto d’accordo. Ho allora pensato, che caspita la lasciano a fare lì? Dove andrà a finire?
L’artista danese Thomas Dambo si sarà probabilmente posto lo stesso mio interrogativo e per non sprecare tutta la legna che viene tagliata, ha deciso di utilizzarla per creare delle bellissime sculture. La legna viene prima pulita e levigata a dovere e poi adoperata per creare enormi figure in legno riciclato. E bravo Tom!
[via]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…