Irka Bolan ha 13 anni, vive sul confine tra Kazakistan e Mongolia ed è un esperto cacciatore. Non usa fucili, né altre armi: Irka, infatti, è un falconiere e caccia con le aquile. Come lui, anche Bahak Birgen, 14 anni.
Sono i più giovani Eagle Hunters della Mongolia e hanno da poco completato il loro addestramento, che viene compiuto a strettissimo contatto con le aquile. L’addestramento dura tra i 5 e gli 8 anni, periodo durante il quale i futuri cacciatori familiarizzano con le aquile, che poi manderanno a caccia di animali come volpi e marmotte.
Le aquile vengono catturate in tenera età, nutrite e protette. Viene insegnato loro a cacciare e a riportare le prede ai propri padroni. Quando le aquile raggiungono gli 8 anni vengono liberate: viene data loro in pasto una pecora come ringraziamento e poi l’aquila viene mandata a caccia e non viene più richiamata. Sarà libera di riprodursi, permettendo così la nascita di altri aquilotti, che a loro volta verranno catturati e addestrati da giovani cacciatori.
Queste storie fanno parte di un progetto fotografico firmato da Asher Svidensky e presentato sul suo sito ufficiale. Lì potete vedere altre foto e leggere di quando Asher ha fatto provare l’emozione di lanciare e richiamare un’aquila anche ad Ashol Pan, una ragazzina che non l’aveva mai fatto. La tradizione, infatti, è esclusivamente maschile, ma presto potrebbe estendersi anche alle ragazze.
Irka Bolan:
Bahak Birgen:
Ashol Pan:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…