Categories: Art

Un artista italiano ha trasformato Caravaggio in street art e il risultato è straordinario

Michelangelo Merisi da Caravaggio, La Cattura di Cristo, 1602, olio su tela, 133,5×169,5 cm, National Gallery of Ireland, Dublino

 

Partiamo dall’originale, quello qui sopra. La Cattura di Cristo, un dipinto nel 1602 opera di Caravaggio, per tanti anni rimasto un “Caravaggio perduto”. Solo nel 1990 infatti fu riscoperto, quasi per caso, e con un grande lavoro di ricerca effettivamente riconosciuto come opera di Michelangelo Merisi.

Quello qui sotto invece è l’omaggio di Andrea Ravo Mattoni: bellissimo.

 

Andrea Ravo Mattoni, We will all be forgotten (La cattura di Cristo, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio), 2016, bombolette spray su muro

 

Nato a Varese nel 1981, Andrea Ravo Mattoni è cresciuto in una famiglia di artisti, noi lo abbiamo contatto per fargli qualche domanda

Come mai hai scelto di omaggiare proprio la La Cattura di Cristo di Caravaggio?
La scelta è ricaduta su un’opera estremamente spettacolare di Caravaggio, che però è stata dimenticata e attribuita ad un’altro pittore per piu di 200 anni, era l’opera che più si adattava al concetto del mio lavoro, che s’intitola appunto We will all be forgotten, ovvero “verremo tutti dimenticati”.

Dove possiamo vedere altre tue opere?
Le opere murali che ho realizzato negli ultimi anni è possibile vederle nella fabbrica della Yesmoke a Torino, all’ex carcere di Tirano vicino a Sondrio, al binario 10 di piazzale Cadorna, nel sottopassaggio davanti alle ferrovie nord a Varese, e ovviamente alla rotonda dell’iper sempre a Varese con l’opera We will all be forgotten, realizzato grazie all’associazione WGART.IT di Ileana Moretti, architetto e mecenate illuminata di Varese mente del progetto URBANCANVAS, che ha portato a far dipingere street artist da tutta italia e tutta europa su diversi grandi muri di Varese. Per quanto riguarda i miei lavori su carta e su tela, collaboro da anni con la galleria Silbernagl Undergallery Navigli Street di Milano.

 

 

Come ti sei avvicinato alla street art?
Ho iniziato a dipingere come writer nel 1995, successivamente iscrivendomi all’accademia di belle arti di Brera ho intrapreso un percorso su tela e su carta, per poi rivisitarlo anche su muro attraverso l’utilizzo dello spray, mezzo per me ormai abbastanza naturale da utilizzare.

Quale sarà la tua prossima opera?
Non so ancora quale sara il prossimo lavoro su muro, anche perche era da piu di un’anno che non toccavo una bomboletta, ma ho in programma una bella mostra a Torino verso giugno, ma è ancora tutto molto in fase di preparazione, nel frattempo ho iniziato come apprendista tatuatore in uno studio di Varese

Quante bombolette servono per realizzare un’opera come La Cattura di Cristo?
In totale 47 bombolette, per la precisione.

Ok, ma dove possiamo ammirare questo capolavoro che riporta l’arte secentesca ai giorni nostri? In un luogo che aveva un gran bisogno di bellezza: ovvero una rotonda a Varese, in viale Belforte, vicino a un enorme centro commerciale.

 

 

Su Google Maps tutte le informazioni per arrivarci.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago