Art

Cinzia è la donna che ogni uomo vorrebbe essere. Il primo romanzo grafico di Leo Ortolani

Sul retro del libro campeggia una frase: Cinzia è la donna che ogni uomo vorrebbe essere. Basterebbero queste parole per descrivere Cinzia, il primo, importantissimo romanzo grafico di Leo Ortolani. Il fumettista noto a tutti per aver creato Rat-Man e averlo disegnato dal 1989 fino settembre del 2017, data del suo episodio finale, si cimenta per la prima volta con una storia lunga, un graphic novel in uscita l’8 novembre per Bao Publishing, in cui racconta la storia di Cinzia, la postina transgender vanamente innamorata di Rat-Man e mai ricambiata.

Tanto per dare giudizi sintetici, il termine importantissimo non è messo a caso, giusto per utilizzare un superlativo. In questo libro infatti Ortolani ci fa ridere e commuovere attraverso una storia d’amore prima con gli altri e poi, più approfonditamente, con la propria natura.

.

Cinzia non vuole essere altro che se stessa: non vuole definizioni, non vuole essere una donna, un uomo… Cinzia è Cinzia.

All’interno delle oltre 200 pagine del libro si provano un milione di emozioni, che immaginiamo essere le stesse che vive la protagonista della storia, sempre in bilico tra lo struggersi d’amore impossibile e l’affermare la propria transizione. Non pensiate che Leo Ortolani giochi col tema, il suo rispetto per la storia di Cinzia è assoluto nonostante non manchino i momenti divertenti, perché come ci ha insegnato Agrado, la transessuale del film Tutto su mia madre di Pedro Almodovar: “Quel che stavo dicendo è che costa molto essere autentiche, signora mia, e in questa cosa non si deve essere tirchie, perché una è più autentica quanto più assomiglia all’idea che ha di se stessa.”

Cinzia non risparmia battute al veleno verso i bigotti, i transofobi e questo è chiaro, ma ironizza anche sui gruppi LGBT o sulle altre minoranze di gender senza mai offendere. Cinzia ama la vita ed è felice di viverla a pieno, nonostante abbia tutto il mondo contro. Cinzia sa che per affermare la propria identità dovrà faticare il triplo degli altri.

.

Sul documento di Cinzia c’è scritto il nome Paul e non la prendono mai a lavorare, preferendogli nani ballerini. Quando s’innamora di un uomo etero, farà di tutto per conoscerlo, a costo di travestirsi da uomo e diventare suo collega in un posto in cui, credetemi, non vorreste lavorare neanche voi. Si passa dalla commedia al musical, quando Cinzia è al settimo cielo, ma non mancano le parti più introspettive e toccanti.

Cinzia è un’eroina non tanto per ciò che fa del proprio corpo, ma per la volontà di non farsi mai abbattere da ciò che la circonda e mediante questo libro, anche quelli di noi meno vicini al mondo transgender potranno provare empatia per i problemi di tutti i giorni che Cinzia deve subire e per  lo spleen per un amore non corrisposto, che è assolutamente identico a quello di ognuno di noi.

Potrete incontrare l’autore giovedì 8 novembre alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, prima data del suo tour di presentazione del libro.

Cinzia – Leo Ortolani (Bao Publishing)

.

[Compra Amazon]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago