Poche settimane fa vi parlavamo delle bellissime soluzioni geometriche con cui il fotografo Carlo Cafferini componeva e scomponeva palazzi a suo piacimento. Oggi vi presentiamo una serie di quadri altrettanto affascinati: sono i lavori Daniel Rich, un designer tedesco che nutre un’enorme passione per l’architettura.
Classe 1977, nato a Ulm ma da tempo trasferitosi a New York, Rich realizza dei bellissimi quadri dove il colore e la geometria hanno un ruolo fondamentale: che si tratti del magazzino di Amazon, dell’acceleratore di particelle del Cern, o anche di una semplice rampa di scale, i suoi quadri stupiscono per una cura dei dettagli e per un gusto cromatico notevole.
Il designer dà il suo meglio quando si dedica alla realizzazione di minute illustrazioni di città viste dall’alto o di facciate di palazzi. Tokio, Hong Kong, Dubai, Rio de Janeiro, c’è anche la Torre Velasca di Milano: tutte rappresentate con linee minimali ma ricche di dettagli. L’uso del colore, poi, è sempre molto equilibrato e mai eccessivo: l’effetto finale è elegante e, al tempo stesso, molto divertente.
[via fubiz.net]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…