Poche settimane fa vi parlavamo delle bellissime soluzioni geometriche con cui il fotografo Carlo Cafferini componeva e scomponeva palazzi a suo piacimento. Oggi vi presentiamo una serie di quadri altrettanto affascinati: sono i lavori Daniel Rich, un designer tedesco che nutre un’enorme passione per l’architettura.
Classe 1977, nato a Ulm ma da tempo trasferitosi a New York, Rich realizza dei bellissimi quadri dove il colore e la geometria hanno un ruolo fondamentale: che si tratti del magazzino di Amazon, dell’acceleratore di particelle del Cern, o anche di una semplice rampa di scale, i suoi quadri stupiscono per una cura dei dettagli e per un gusto cromatico notevole.
Il designer dà il suo meglio quando si dedica alla realizzazione di minute illustrazioni di città viste dall’alto o di facciate di palazzi. Tokio, Hong Kong, Dubai, Rio de Janeiro, c’è anche la Torre Velasca di Milano: tutte rappresentate con linee minimali ma ricche di dettagli. L’uso del colore, poi, è sempre molto equilibrato e mai eccessivo: l’effetto finale è elegante e, al tempo stesso, molto divertente.
[via fubiz.net]
Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…
Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…
Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…
In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…
Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…
Quest'anno il Natale sarà ancora più luminoso e non solo per le luci sull'albero. A…