La grande onda di Hokusai è un classico, ma l’avete mai visto fatto fatto con 2 milioni e 4 cento mila pezzi di plastica mista recuperati in mare? E la notte stellata di Van Gogh fatta con 50 mila accendini? Queste due incredibili istallazioni sono le ultime opere di Chris Jordan, artista di Seattle che fa opere d’arte con i rifiuti. Chris Jordan disegna coi rifiuti. Come cantava De Andrè, dal letame nascono i fiori e dall’immondizia nascono opere d’arte.
Adesso è in mostra alla Art Center Sarasota in Florida fino al 21 luglio e poi in Virginia al Museo di Scienza fino al 14 ottobre.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…