La grande onda di Hokusai è un classico, ma l’avete mai visto fatto fatto con 2 milioni e 4 cento mila pezzi di plastica mista recuperati in mare? E la notte stellata di Van Gogh fatta con 50 mila accendini? Queste due incredibili istallazioni sono le ultime opere di Chris Jordan, artista di Seattle che fa opere d’arte con i rifiuti. Chris Jordan disegna coi rifiuti. Come cantava De Andrè, dal letame nascono i fiori e dall’immondizia nascono opere d’arte.
Adesso è in mostra alla Art Center Sarasota in Florida fino al 21 luglio e poi in Virginia al Museo di Scienza fino al 14 ottobre.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…