Un’immagine composta da altre immagini, un volto o una figura composti da altri volti o figure. Il nome che viene subito in mente è quello di Arcimboldo, ma oggi parliamo di un illustratore contemporaneo che ha deciso di esagerare.
Lui si chiama Davit Yukhanyan ed è di Yerevan, in Armenia. La caratteristica principale delle sue opere è che non esiste un solo centimetro quadrato che non sia coperto da un’immagine e anche le parti disegnate non sono mai semplici come potrebbero sembrare.
Gli sfondi dei lavori di Davit sono strapieni di figure di ogni tipo, spesso ibridi tra uomini e animali o tra differenti specie. Quelle stesse illustrazioni si ritrovano anche all’interno del soggetto principale del disegno: è sufficiente osservare con più attenzione le immagini per scoprire che sono composte da migliaia di piccole illustrazioni. E quando diciamo migliaia non stiamo esagerando.
[via boredpanda.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…