Categories: Art

Eresie cicliche. Il primo concorso fotografico per cuori eretici che si muovono a pedali

Il primo concorso immaginifico dedicato alla fotografia dei ciclisti eretici.
Requisiti? Saper fotografare la più impossibile, controcorrente, futuristica, antireligiosa, irrispettosa, ironica, bastarda posa che tu o chi con te possa fare con una bicicletta. Come? con una foto da qualsiasi lato, con qualsiasi intento, pornografica, nostalgica, cubista ma, sopratutto, pericolosamente sovversiva di ogni normalità. Da un’idea di MilanoX in collaborazione con Fondazione Forma, Centro Internazionale di Fotografia, Ciclistica, Contrasto e il Saggiatore.
Per partecipare? inviare una sola foto, formato file jpeg dimensioni 1024×768 pixel, risoluzione 72 dpi,
entro e non oltre il 29 febbraio 2012, all’indirizzo concorso@milanox.eu con il nome dell’autore, luogo, data e ora dello scatto e una breve descrizione. Attenzione. La prima scrematura dei lavori sarà fatta dai lettori: alla giuria arriveranno infatti solo le 10 foto preferite dai lettori di MilanoX. Quindi, per vincere la parola d’ordine è spammare, spammare, e ancora spammare la foto a tutti gli amici, fratelli e cugini.
I primi 10 lavori con più “likes” arriveranno sul tavolo della giuria, composta da: Alex Foti, fondatore di MilanoX, Marcello Scarpa, fondatore di Ciclistica, Denis Curti vicepresidente della Fondazione Forma, Centro Internazionale di Fotografia. E i premi? 1°premio si chiama “il Mezzo”, è una bicicletta interamente artigianale prodotta da Ciclistica del valore di 600euro, 2° premio 7 libri di fotografia offerti da Contrasto, 3° premio: 7 libri della casa editrice il Saggiatore.
Le prime 3 foto saranno esposte per un mese all’ingresso di Fondazione Forma, Centro Internazionale di Fotografia. In palio anche le t-shirts di MilanoX per i primi dieci e la maglia nera all’ultimo degli ultimi.
Tutte le info e bando su http://www.milanox.eu/eresie-cicliche/

Valentina Stefani

Published by
Valentina Stefani

Recent Posts

Carta del Docente, spetta anche i precari? Arriva il “si”, cosa cambia per gli insegnanti

Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…

47 minuti ago

Soldi regalati ai figli, in pochi conoscono i limiti: superata questa soglia serve il notaio

Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…

1 ora ago

Ornella Muti, come sta oggi? Il racconto dell’attrice: “Avevo una lesione polmonare”

Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…

3 ore ago

Da Genova a Camogli: La Liguria di Blanca tra misteri, mare e bellezza. Tutte le location da visitare

Blanca, serie TV in onda sulla RAI, racconta le vicende di Blanca Ferrando, giovane non…

5 ore ago

Gaza, vertice del Governo: apertura del Pd per il voto bipartisan. Cosa prevede il piano

In un momento di estrema tensione per la fragile tregua nella Striscia di Gaza, il…

5 ore ago

Quel che non sai sul bicarbonato: ecco perché non dovresti usarlo in questo modo

Il bicarbonato di sodio, un prodotto presente in quasi tutte le case italiane come rimedio…

6 ore ago