Basta saper leggere la musica e possedere uno strumento musicale. Questi sono i requisiti per partecipare a “Festa Mobile”, una performance collettiva che invaderà gli spazi della Triennale di Milano il 17 aprile 2012 ( Viale Alemagna, 6) per inaugurare la Triennale Design Week.
I musicisti raccolti attraverso il bando disponibile sul sito di Sentieri Selvaggi, si disporranno nei diversi spazi della Triennale in gruppi strumentali disomogenei e apparentemente disordinati, per eseguire la partitura di Frederic Rzewski Les moutons de Panurge. La composizione e’ scritta per un “numero qualsiasi di musicisti che suonano strumenti melodici, piu’ un numero qualsiasi di non-musicisti che suonano qualunque cosa”. La partitura consiste in una melodia di 65 note da suonare all’unisono attraverso una sequenza cumulativa (1, 1-2, 1-2-3, e cosi’ via…), e una volta che la melodia e’ completata deve essere eseguita nuovamente ma eliminando a ogni ripetizione la prima nota della sequenza (2-3-…65, 3-4-…65, e cosi’ via) fino a che non viene raggiunta l’ultima nota: a quel punto inizia un’improvvisazione collettiva. I non-musicisti, invece, sono invitati a produrre suono, qualsiasi suono, preferibilmente molto forte, con strumenti o oggetti a percussione.
Tutto chiaro? Per maggiori info e delucidazioni scrivete a organizzazione@sentieriselvaggi.org. Attenzione il bando scade il 31 marzo 2012.
Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…
L’iniziativa prevede uno sconto del 25% sulla tariffa della tassa sui rifiuti urbani, con l’obiettivo…
L’anno nuovo si avvicina e con lui le consuete previsioni astrologiche che raccontano tendenze, opportunità…
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…