A Hong Kong si sta stretti. Parecchio. L’ha capito Michael Wolf, fotografo tedesco che ha realizzato Architecture of Density, progetto fotografico in cui ha scelto come soggetti i palazzoni della città asiatica. L’impatto è impressionante. Scontato parlare di alveari, meno scontato soffermarsi sui colori, che alla fine riescono quasi a trovare una propria poesia. Foto bellissime.
Hong Kong è famosa per essere una delle città più verticali del mondo: pensate che ben 36 dei cento palazzi residenziali più alti del mondo si trovano nella ex colonia britannica, da qualche anno tornata a far parte della Cina. Numeri che fanno sì che Hong Kong sia la quarta “città-stato” al mondo per densità abitativa con oltre 6mila persone per chilometro quadrato. Solo gli abitanti di Macao, del Principato di Monaco e di Singapore stanno più stretti.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…