Categories: Art

La Toscana è bellissima, se vuoi morire di noia

 

Ci risiamo. Stamattina ho guardato l’ennesimo set di immagini delle colline toscane scattate da un fotografo straniero e non ce l’ho fatta più. Premessa, sono toscano da generazioni ed è tutto vero: abbiamo le colline, facciamo il vino, l’olio e le nostre città d’arte sono stupende. Poco da dire, è così.

Allora cosa ho da essere scontroso? Mi sono svegliato male? No. Il fatto è che le foto che vedete, le colline, il Chianti, la bellezza della campagna hanno trasformato la Toscana in un parcheggio per pensionati. Tipo la Florida in USA. I casolari che vedete, il più delle volte sono stati comprati dai russi o dai tedeschi e nei paesini adiacenti le campagne non c’è lavoro di nessun tipo.

E sì, ci abita Peter Gabriel che fa i concerti privati con Sting e Mick Jagger, e allora due domande fatevele. Tutte quelle bellezze che vedete sono state comprate dai vip che si godono il territorio mentre intorno tutto marcisce, diventa vecchio. Il turismo è solamente incentrato sugli anziani o sugli stranieri anziani e nei paesi che vivono di turismo, non si possono organizzare feste altrimenti i vecchi si svegliano e brontolano.

Ecco perché non ne posso più di vedere le foto perfette, stile sfondo di Windows XP delle colline Toscane, ecco perché mi sento male se in tv viene trasmesso Sotto il sole della Toscana, il film americano su una scrittrice radical chic che in campagna trova se stessa.

Perché in Toscana, tranne rari e isolati casi, oltre che di disoccupazione si muore anche di noia.

 

 

Prendiamo in esempio le foto qui sopra di Marcin Sobas, fotografo polacco innamorato (come no) della Toscana, dei suoi vigneti e delle pecore che pascolano sulle colline.

 

.

Che meraviglia eh? Anche se la milionesima volta in cui attraversi le campagne per non pagare l’autostrada e raggiungere un concerto o una festa, chissà perché ti sembra una visione meno idilliaca, soprattutto a causa dei tornanti assassini.

 

.

Dalle mie parti si dice “Saluta le pecore, portano soldi”. Ne ho viste e salutate talmente tante che le conosco per nome, so il loro segno zodiacale e pure i loro hobby. I soldi però boh, si vede sono passati e non ero in casa.

 

.

Ah l’amabile bruma toscana che ammanta di nebbia ogni cosa, spargendo umidità e zanzare inverosimili, che rendono un ragazzo di 16 anni appassionato delle ginocchiere del dottor Gibaud e dell’Aulin per colazione.

 

Mamma mia che pace. Sarà perché dall’unico paesino circostante i giovani se ne sono andati tutti e l’età media è 70 anni? Oh, intendiamoci: bene così, ché i vecchi son sempre belli. Però prima di invidiare chi vive in Toscana, viveteci d’inverno, quando in giro non c’è nessuno e se piove a volte non aprono nemmeno i negozi. Poi ne riparliamo.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago