Immaginate di essere a letto, addormentati. Improvvisamente iniziate ad avere un incubo: intorno a voi sta succedendo qualcosa di pericoloso, volete scappare, ma non ce la fate. In poco tempo passate a una specie di dormiveglia in cui provate a muovervi, ad alzarvi, ma il vostro corpo sembra non rispondere: nel frattempo, le immagini del pericolo incombente continuano e si fanno sempre più minacciose.
Non si tratta di fantasia, ma di quello che può succedere a chi soffre di paralisi nel sonno: la mente è sveglia, cosciente, ma per qualche minuto dopo il risveglio la persona non può muoversi. In alcuni casi, poi, a questo stati di paralisi si sommano gli incubi di cui parlavamo prima.
Esperienze del genere le ha vissute per anni Nicolas Bruno, 19enne statunitense che ha deciso di trasformare in immagini gli incubi che popolavano le sue notti. Il risultato è una serie di fotografie di grande impatto, la maggior parte delle quali è dominata da situazioni di disagio e pericolo, in cui il protagonista dovrebbe scappare lontano, ma qualcosa lo blocca.
[via]
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…