Tutti concorderanno sul fatto che i più entusiasti fan dell’arte in città non sono i passanti, bensì i piccioni (vedi alla voce “statue e monumenti”). Nonostante questa loro passione per l’opera di scultori e architetti, però, gli artisti hanno sempre snobbato questa particolare nicchia di sostenitori; o almeno, fino ad oggi. A colmare la lacuna ci pensa lo street artist francese Combo, che ha organizzato per loro una mostra ad hoc.
In sostanza, Combo ha rielaborato numerosi capolavori antichi e contemporanei, dalla Monna Lisa al ritratto di Obama firmato Obey, adattandoli a misura di volatile: la gioconda è diventata una gallinella, gli omini di Keith Haring dei pinguini e via dicendo. Dopodiché li ha incorniciati e appesi a pochi centimetri dal suolo (altezza piccione, giustappunto), in strade particolarmente frequentate dalla popolazione aviaria urbana. Queste gallerie d’arte en plein air al momento si trovano nelle periferie di Parigi e Los Angeles, ma il creatore non esclude di esportarle in altre capitali mondiali.
Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…
Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…
Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…
Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…
Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…
La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…