Fra.Biancoshock è un artista milanese che utilizza la street art e l’attitudine urban per creare opere visive, performative e concettuali che esistano limitatamente nello spazio ma che durino nel tempo grazie alla riproducibilità, tramite la fotografia, il video ed i media in generale. Ha anche dato un nome alla sua corrente: l’effimerismo.
Ha realizzato più di 500 interventi per le strade di Italia, Spagna, Portogallo, Norvegia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia, Malesia e Singapore. Si apprende dalla biografia del suo sito, che non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Un po’ Banksy, un po’ Duchamp, un po’ Cattelan, i suoi interventi sono una dura critica alle sue contraddizioni e ai vizi di forma del mondo moderno, con lo sguardo di chi viene effettivamente dalla strada.
Date un’occhiata:
[tutte le foto: www.fra-biancoshock.org]
“Basta un ciao” – Milano, 2014
“Revolution Upgrade” – Milano, 2014
“Social Reich” – Nuart Festival, Stavanger
“Egocentric” – Nuart Festival, Stavanger
“Spy Can” – Milano, 2014
“Hardcore” – Milano, 2014
“Autocontrollo” – Milano, 2014
“Inseguimenti online” – performance su Twitter
“Graffiti Puzzle” – Milano, 2014
“Vieni a vedere la mia collezione di graffiti” – Milano, 2014
“Xmas Tree” – Milano, 2014
“Visione globale” – Milano, 2014
Conservare il pane fresco e morbido più a lungo è una sfida quotidiana in molte…
Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e successivamente modificato dal decreto Bollette,…
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…