Forse il compito primordiale dello street artist, è quello di trasmutare la cupezza e l’ovvietà dell’assetto urbano in qualcosa di energico e diverso.
Per tutti i bacchettoni che considerano il graffitismo e la sticker art un atto vandalico e distruttivo, è sufficiente dare un’occhiata ai sorprendenti e spassosissimi lavori di Fra.Biancoshock, per cambiare velocemente idea.
Fra.Biancoshock vive e lavora a Milano ma i suoi interventi, circa 400, sono sparsi per le strade di tutto il mondo, incluse Spagna, Portogallo, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca e perfino Malesia e Singapore.
Al pari del più celebre street artist Banksy, anche lui gioca sulla segretezza della sua figura, tanto è che il suo motto principale è: “Sorry, this artist does not exist”.
Sebbene l’arte di strada abbia spesso una natura effimera e temporanea, l’aspirazione di Fra.Biancoshock, è quella di prolungare l’effetto di ricezione e intercettazione delle sue opere, le quali vengono veicolate giornalmente e “viralmente” su canali telematici e social network.
Opere che donano alla configurazione della città un aspetto non solo più dinamico e brioso, ma decisamente più umano
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…