Categories: Art

Le inquietanti fotografie degli ospedali psichiatrici italiani abbandonati

Stefano Perego, in arte ste_peg è un fotografo milanese di 30 anni che dal 2006 esplora gli edifici abbandonati e viaggia alla ricerca di scenari post-apocalittici nei quali il tempo ha coperto le cose di una patina decadente ed angosciante. Ci ha contattato per mostrarci i suoi lavori e siamo rimasti molto colpiti dalle foto riguardanti gli ospedali psichiatrici, ormai disabitati dopo la legge Basaglia. Scrive del suo progetto:

“Quello che più mi piace di questi edifici, oltre all’estetica, è l’atmosfera che si crea all’interno di essi. E’ un’atmosfera densa e pesante, nell’aria si sente l’odore delle rovine, il silenzio viene rotto dai fischi del vento che li attraversa e dal rumore delle gocce delle infiltrazioni d’acqua. Il tempo e le condizioni climatiche hanno cambiato le sembianze di questi posti, i buchi nei soffitti fanno filtrare bellissimi raggi di luce, le muffe si mischiano con le vernici scrostate delle pareti creando dei colori incredibili, le pozze d’acqua formano degli specchi dove le strutture si riflettono. Io la considero una fase della vita di un edificio, che a prima vista potrebbe sembrare triste e desolato, io invece ci vedo gloria, malinconia, potenza, fascino. Una volta entrato mi sembra di abitare un altro mondo, che fuori non esista più niente, sembra di stare tra la realtà e l’immaginazione. Gli oggetti che si trovano all’interno raccontano storie romantiche, di disagio, di lavoro, di vita quotidiana, che esplorando sembra di aver vissuto in prima persona.” 

Tra questi edifici, i manicomi abbandonati sono i più intensi perché all’estetica si mischia la condizione di sofferenza, la malattia delle persone che li hanno realmente vissuti. Sono foto toccanti e molto potenti, che siamo ben lieti di pubblicare. Ciò che sembra a prima vista lo scenario ideale per un film horror, è ciò che resta delle strutture che ospitavano i pazienti affetti da malattie mentali. Le foto sono state scattate a Cogoleto, Colorno, Mombello, Racconigi, Rovigo e Pistoia. Vi ricordiamo che se avete dei progetti interessanti da sottoporci, potete farlo alla nostra email.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

5 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

9 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

10 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

13 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

13 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

17 ore ago