Categories: Art

Failures, in mostra a Milano i fallimenti dei grandi designer

L’officina Alessi, fotografata da Gianni Berengo Gardin. Al centro sullo sfondo, Enzo Mari

 

Anche i grandi del design sbagliano, eccome se sbagliano: oppure cambiano idea, ci ripensano, si accorgono all’ultimo di un dettaglio che s’erano persi per strada.

La mostra Failures ci racconterà proprio il dietro le quinte dei fallimenti del mondo del design: una mostra collettiva con pezzi unici di Aldo Rossi, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass, Marco Zanuso, Anna Castelli e Richard Sapper, e la partecipazione di Alessi e Kartell. Potremo darci un’occhiata dall’8 al 17 aprile in Cascina Cuccagna, a Milano.

 

 

A scegliere e raccogliere le storie dei piccoli e grandi insuccessi dei maestri del design è stato Raumplan, un collettivo di architetti, giornalisti, designer e filosofi che produce organizza mostre ed eventi culturali.

Ci abbiamo fatto due chiacchiere a proposito della mostra. Cosa troveremo esposto in Cascina Cuccagna a Milano per Failures? “Ci sono prototipi, prodotti, e sono di vario tipo, c’è per esempio una sedia di Aldo Rossi, quella sedia doveva andare in produzione, poi al momento di metterla in commercio si sono accorti che ne era uscita un’altra identica” racconta Andrea De Nicola di Raumplan. Ma Rossi non è il solo grande del design ad aver incontrato il fail lungo la strada, anzi: “Esposto avremo un vaso di Mendini, che è stato sempre un fallimento: ma un fallimento di gusto, nel senso che una volta arrivato in produzione, non piaceva più a Mendini. Un set per hôtellerie firmato da Sottsass, studiato insieme a un gastronomo, in acciaio e in ottone. Ci avevano lavorato sopra moltissimo: quando andarono a presentarlo agli alberghi, gli dissero che era fuori moda“.

 

Marco Zanuso e Richard Sapper per Kartell: si sono accorti solo alla fine che con una piccola modifica la sedia che avevano progettato poteva diventare impilabile.

 

Non solo errori da designer in mostra, anche errori di brand: “Con una sedia di Kartell, per esempio: non si erano accorti, quando stava per andare in produzione, che bastava cambiarla leggermente per renderla impilabile. L’hanno sistemata e resa impilabile“. Ma perché è importante sbagliare, nel design come nella vita? “È fondamentale prendersi dei momenti per pensare, anche perché spesso il fallimento è difficile da accettare, non si riesce ad ammetterlo. Sbagliare fa bene, fa crescere. Mostrare come anche i grandi abbiano incontrato insuccessi serve a far capire che non c’è da scoraggiarsi, in primis. E soprattutto noi crediamo che in quest’epoca dove tutto è basato sul successo, sul numero di like, ci sia e ci debba essere spazio per altro: per valutare la bontà di un progetto anche dalla ricerca che ha alle spalle“. Perché come diceva Castiglioni: “Chi sbaglia, fa giusto“.

Failures. Process beyond Success
Fuorisalone 2016,
Cascina Cuccagna,
via Cuccagna 2-4, Milano

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: design

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

5 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

9 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

10 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

13 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

14 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

17 ore ago