Victoria Siemer è una graphic designer di Brooklyn, che ama esplorare l’idea dei paesaggi modificati e frammentati, in modo da creare immagini iconiche che non esistono nella realtà. Una sorta di Inception fotografico in cui la manipolazione ed il collage creano figure perfettamente geometriche, panorami sospesi che in qualche modo siano una rappresentazione emotiva della frammentazione dell’animo umano.
A guardarle bene, sembrano tutte copertine di qualche album di indie o di elettronica, tanto questo metodo è stato usato negli ultimi anni.
Victoria però, nonostante il cliché, è una fuoriclasse e le immagini seguenti ne sono la riprova.
[via thisiscolossal.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…