Victoria Siemer è una graphic designer di Brooklyn, che ama esplorare l’idea dei paesaggi modificati e frammentati, in modo da creare immagini iconiche che non esistono nella realtà. Una sorta di Inception fotografico in cui la manipolazione ed il collage creano figure perfettamente geometriche, panorami sospesi che in qualche modo siano una rappresentazione emotiva della frammentazione dell’animo umano.
A guardarle bene, sembrano tutte copertine di qualche album di indie o di elettronica, tanto questo metodo è stato usato negli ultimi anni.
Victoria però, nonostante il cliché, è una fuoriclasse e le immagini seguenti ne sono la riprova.
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…