È un mondo difficile, lo sappiamo. La tecnologia sta facendo passi da gigante anche a livello di riconoscimento facciale e in un futuro prossimo potremmo pagarne tutti le conseguenze per vari motivi: intanto perché basta cambiare momentaneamente connotati (dopo un’operazione, un ascesso o altro) per non riuscire a sbloccare lo smartphone che si avvale di questa tecnologia, ma non solo.
Avrete visto di sicuro come in Cina il riconoscimento facciale venga usato per dare punteggi ai cittadini in base a reddito, lavoro e vita sociale, compiendo una parabola degna di Black Mirror che ci fa un po’ paura.
Per evitare che gli algoritmi diventino il nostro presente e futuro, Ewa Novak, designer polacca, ha creato Incognito, un gioiello facciale che si indossa come un paio di occhiali e nasconde parti del viso, in modo da non essere riconosciuti per strada dalla tecnologia ruba privacy.
Fatto di ottone, Incognito è composto da tre forme, due cerchi sotto gli occhi e un’elegante piastra sopra la fronte, che rendono l volto di chi lo indossa simile a quello di una regina di Star Wars.
Incognito ha vinto recentemente il Mazda Design Awars al Łódź Design Festival. Tra i progetti sul sito dell’artista c’è anche una maschera riflettente che copre tutto il volto e che, supponiamo, sia più difficile da indossare in giro.
Se volete saperne di più su Ewa Nowak, visitate il suo sito ufficiale e il suo account Instagram.
La popolare soap turca La notte nel cuore si prepara a un ritorno in grande…
C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…
La Presidenza del Consiglio ha ufficializzato un importante provvedimento relativo al reclutamento nella Pubblica Amministrazione,…
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole…
Il clima tra Alba Parietti e Lorella Cuccarini torna a farsi teso dopo le dichiarazioni…
Nonostante le statistiche evidenzino come il volo sia uno dei mezzi di trasporto più sicuri…