Il titolo di questo post non si riferisce al lavoro minorile in generale (che è una cosa orrenda) ma a quello declinato nella forma pensata da Lucas Maassen per la sua azienda a conduzione strettamente familiare.
Questo (furbissimo) artista e designer di Eindhoven impiega infatti i suoi tre figli Thijme (9 anni), Julian (7 anni) e Maris (7 anni) per tre ore a settimana ciascuno, rientrando così nei limiti fissati dalle leggi olandesi, facendo loro dipingere i mobili da lui stesso creati e pagandoli un euro al pezzo. I bambini non possono impiegare più di sei minuti per dipingere un intero mobile (sedie, armadi e così via) e così a fine settimana si trovano circa 30 euro in tasca – una bella cifra per la loro età. A quanto pare si divertono anche parecchio.
Il risultato potete osservarlo nelle foto qui di seguito ma non crediate che i mobili della famiglia Maassen siano a buon mercato: i prezzi variano tra 750 e 3500 dollari.
Via: Co.Design
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…