Attenzione: non è facile capire queste opere. Non è facile perché alcune bisognerebbe per forza vederle dal vivo, mentre altre sono a metà strada tra arte e illusionismo.
L’autore è Leandro Erlich, argentino di Buenos Aires che si diverte a spiazzare e disorientare il proprio pubblico.
Quello che sembra affascinare maggiormente Leandro è il concetto di una finestra affacciata sull’ignoto e sulla meraviglia, in grado di turbare chi ha il coraggio di guardare al di là del varco aperto nel numero. A quel punto, poco conta che si tratti di trompe l’oeil impossibili nel bel mezzo di una piazza o di aperture sul nulla.
Vi lasciamo alcune immagini del lavoro di Leandro Erlich, per maggiori informazioni potete andare sul suo sito.
[via Topito.com]
MONTE-MEUBLES. L’ULTIME DÉMÉNAGEMENT (2012)
Le Voyage à Nantes 2012, Nantes, France (Ph: Martin Argyroglo)
SUBWAY (2010)
Video Windows Series
ELEVATOR PITCH (2011)
Sean Kelly Gallery, New York
WINDOW AND LADDER – TOO LATE FOR HELP (2008)
Prospect 1, New Orleans.
Le Moulin, Paris
THE STAIRCASE (2005)
Tecnòpolis, Buenos Aires
LOST GARDEN (2009)
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…