Attenzione: non è facile capire queste opere. Non è facile perché alcune bisognerebbe per forza vederle dal vivo, mentre altre sono a metà strada tra arte e illusionismo.
L’autore è Leandro Erlich, argentino di Buenos Aires che si diverte a spiazzare e disorientare il proprio pubblico.
Quello che sembra affascinare maggiormente Leandro è il concetto di una finestra affacciata sull’ignoto e sulla meraviglia, in grado di turbare chi ha il coraggio di guardare al di là del varco aperto nel numero. A quel punto, poco conta che si tratti di trompe l’oeil impossibili nel bel mezzo di una piazza o di aperture sul nulla.
Vi lasciamo alcune immagini del lavoro di Leandro Erlich, per maggiori informazioni potete andare sul suo sito.
[via Topito.com]
MONTE-MEUBLES. L’ULTIME DÉMÉNAGEMENT (2012)
Le Voyage à Nantes 2012, Nantes, France (Ph: Martin Argyroglo)
SUBWAY (2010)
Video Windows Series
ELEVATOR PITCH (2011)
Sean Kelly Gallery, New York
WINDOW AND LADDER – TOO LATE FOR HELP (2008)
Prospect 1, New Orleans.
Le Moulin, Paris
THE STAIRCASE (2005)
Tecnòpolis, Buenos Aires
LOST GARDEN (2009)
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…