Tra i suoi fan si contano superstar come Justin Timberlake o miliardari del calibro di Sir Philip Green (il creatore di Top Shop), ma non per questo il pittore Roy Nachum vuole essere elitario; anzi, il suo obbiettivo è quello di allargare il proprio pubblico il più possibile, rivolgendosi perfino a coloro che i suoi quadri non potrebbero neanche vederli.
La sua ultima serie di dipinti, intitolata semplicemente Blind, “cieco”, ritrae soggetti surreali ma in stile iperrealista, per quanto la definizione possa sembrare un ossimoro. E soprattutto, include sullo sfondo una lunga e poetica descrizione della scena in Braille, in modo che anche chi è impossibilitato a osservarli possa comunque goderne in qualche modo. Perlomeno durante le mostre aperte al pubblico, perché purtroppo il prezzo di ogni tela resta comunque abbastanza proibitivo…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…