Categories: Art

La pittura iperrealista per non vedenti

Tra i suoi fan si contano superstar come Justin Timberlake o miliardari del calibro di Sir Philip Green (il creatore di Top Shop), ma non per questo il pittore Roy Nachum vuole essere elitario; anzi, il suo obbiettivo è quello di allargare il proprio pubblico il più possibile, rivolgendosi perfino a coloro che i suoi quadri non potrebbero neanche vederli.

La sua ultima serie di dipinti, intitolata semplicemente Blind, “cieco”, ritrae soggetti surreali ma in stile iperrealista, per quanto la definizione possa sembrare un ossimoro. E soprattutto, include sullo sfondo una lunga e poetica descrizione della scena in Braille, in modo che anche chi è impossibilitato a osservarli possa comunque goderne in qualche modo. Perlomeno durante le mostre aperte al pubblico, perché purtroppo il prezzo di ogni tela resta comunque abbastanza proibitivo…

Marta Blumi Tripodi

Published by
Marta Blumi Tripodi
Tags: iperrealismo

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

10 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

13 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

13 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago