Ciò he vedete non è una semplice lampada, è la Mygdal Plant Lamp, creata da Emilia Gucht e Arne Serbante dello studio di design tedesco We Love Eames.
Tramite queste lampade è possibile far crescere le piante in spazi chiusi, in cui non ci sono finestre.
Non pensiate che le piante siano in qualche modo costrette, anzi, sono più libere che in uno spazio aperto lasciato senza luce per troppo tempo.
Le lampade sono disponibili in due versioni: quella pendente, da appendere al soffitto e quella da poggiare su un piano solido. Entrambe son dotate di una luce LED che replica i raggi del sole di cui avrebbero bisogno.
La versione da tavolo ha anche un condotto elettrico brevettato che fa passare l’elettricità in modo invisibile attraverso il vetro, così da illuminare il LED.
Il processo di design è stato molto complicato. I creatori hanno fatto molte prove prima di disegnare lo spazio di vetro definitivo in cui avrebbero alloggiato le piccole piante, che a detta loro potranno crescere indisturbate per anni all’interno del micro ecosistema del tutto autosostenibile. Evidentemente dovrete mettere all’interno piante che non abbiano bisogno d’acqua, altrimenti potrete generare un corto circuito niente male.
Al momento le lampade non possono essere acquistate, se però siete interessati a questo piccolo prodigio, potete seguire tutte le novità sul sito ufficiale dello studio.
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…
In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…
Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…
Ida Platano, ex tronista del celebre dating show di Canale 5 Uomini e Donne, continua…
Il Ministero della Giustizia ha ufficialmente pubblicato il bando per il Concorso Ministero della Giustizia…