Categories: Art

L’architettura minimale nelle splendide illustrazioni di Andrea Minini

Guggenheim Museum – Bilbao

 

Abbiamo conosciuto il designer milanese Andrea Minini l’anno scorso, per le sue illustrazioni minimali che ritraevano gli animali fatti con l’effetto moiré, quello delle linee che si sovrappongono creando delle interferenze.

Il suo stile è piaciuto talmente tanto ai nostri lettori che abbiamo invitato Andrea a disegnare il logo dell’unicorno per il nostro Better Days Festival che si è svolto a fine gennaio a Milano. Lo abbiamo incontrato di nuovo in occasione del suo nuovo lavoro sull’architettura minimale.

 

Stairs

 

Di certo il suo stile si adatta perfettamente alle silhouette dei grattacieli e degli skyline delle città. Un’esplorazione dell’opera dell’uomo, così diversa da quella della natura, tipica della sua serie precedente.  Per capire gli obiettivi di questa nuova rappresentazione, lo abbiamo intervistato.

 

Fictional Skyscraper

 

Con questa nuova serie hai cambiato le carte in tavola, illustrando col tuo stile l’architettura. Cosa ti ha ispirato?
Per prima cosa la voglia di provare a confrontarmi con qualcosa che non fossero gli animali. E ho pensato che l’architettura fosse molto adatta. Poi, a livello formale, la fotografia dell’architettura mi ha ispirato molto. Ci sono tantissimi fotografi che hanno un approccio minimalista alla cosa: inquadrature super-scarne, grandi fughe prospettiche ecc… Cercando su Google minimalist architecture photography si trovano moltissime foto talmente essenziali che potrebbero essere illustrazioni.

 

Seagram Building, NYC

 

È stato più o meno semplice, rispetto alle figure degli animali?
L’approccio è sempre quello: utilizzare il numero minimo di elementi cercando al contempo di ottenere qualcosa di visivamente complesso (anche se non dettagliato) e, si spera, anche bello. Poi il “più o meno semplice” non è definibile nella serie, ma nella singola illustrazione. Esempio: lo stadio è quello che mi ha portato via più tempo.

 

Stadium

 

Oltre lo stadio, quali altri edifici ti hanno preso un sacco di tempo?
Il Guggenheim mi ha portato via parecchio tempo in effetti. Ma il tempo impiegato non è necessariamente sinonimo di qualità: ovviamente le illustrazioni che ho scelto di pubblicare sono quelle secondo me riuscite meglio, ma il tunnel – ad esempio – che è stato abbastanza veloce da fare, credo sia molto più interessante dello stadio.

 

Tunnel

 

Stavolta mi sembra tu abbia usato tecniche diverse, ce ne vuoi parlare?
In realtà è sempre tutto fatto in Illustrator. Diciamo che ho usato molte più rette che curve. E tratteggi. Per dare il senso prospettico, ad esempio, ho lavorato molto sugli spessori delle linee.In questo caso ho dovuto fare i conti con una tridimensionalità molto evidente che finora con gli animali avevo potuto trascurare.

 

Marina City aka “Wilko Towers” – Chicago

 

Hai altri progetti in mente?
Devo assolutamente fare qualcosa a tema Star Wars!

 

Grattacielo Pirelli (Pirellone) – Milano

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

1 ora ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

3 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

4 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

5 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

6 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

8 ore ago