Il futuro immaginato negli anni ’80 è stato l’ultimo futuro possibile, per la nostra immaginazione. Dopo quel decennio, le innovazioni scientifiche hanno avvicinato il futuro alla realtà, hanno spento i colori accesi e hanno creato design asettici, tipo quelli della Apple sotto Steve Jobs. Di innovazioni che strabilino i sensi, da un po’ di tempo ce ne sono sempre meno ed è normale voltarsi a recuperare perle di un passato che ha disegnato il futuro meglio del futuro stesso. Siamo nel 2019, l’anno di Blade Runner e guardandoci intorno, non siamo esattamente evoluti come volevamo.
Parlando di grafiche tipicamente anni ’80, vengono subito in mente le copertine delle VHS vuote, quelle che usavamo per registrare i programmi dalla tv e che sprecavamo quando tentavamo vanamente di programmare il videoregistratore.
Linee colorate, geometrie diagonali, primi tentativi di 3D, come fare a non amarle?
Credit: 4069 | Music: Home – Before The Night
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…