Il futuro immaginato negli anni ’80 è stato l’ultimo futuro possibile, per la nostra immaginazione. Dopo quel decennio, le innovazioni scientifiche hanno avvicinato il futuro alla realtà, hanno spento i colori accesi e hanno creato design asettici, tipo quelli della Apple sotto Steve Jobs. Di innovazioni che strabilino i sensi, da un po’ di tempo ce ne sono sempre meno ed è normale voltarsi a recuperare perle di un passato che ha disegnato il futuro meglio del futuro stesso. Siamo nel 2019, l’anno di Blade Runner e guardandoci intorno, non siamo esattamente evoluti come volevamo.
Parlando di grafiche tipicamente anni ’80, vengono subito in mente le copertine delle VHS vuote, quelle che usavamo per registrare i programmi dalla tv e che sprecavamo quando tentavamo vanamente di programmare il videoregistratore.
Linee colorate, geometrie diagonali, primi tentativi di 3D, come fare a non amarle?
Credit: 4069 | Music: Home – Before The Night
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…