Oggi siamo talmente abituati a Google Maps, al GPS, al Tom Tom e a tutte le altre possibilità che ci offre la tecnologia per orientarsi tra le strade sconosciute e trovare i luoghi d’interesse, che rischiamo di non saper più leggere una mappa. Certo, non giriamo più in macchina con TuttoCittà, ma le mappe grafiche sono sempre molto affascinanti, specie se arricchite e personalizzate.
Archie Archambault di Archie Press ha creato una serie di mappe delle città del mondo, minimali e molto interessanti, con i differenti quartieri bene in vista grazie alle zone cerchiate.
“Le ricerche indicano che il GPS sta ostacolando la nostra capacità di creare mappe mentali dei nostri dintorni. Le mie mappe mirano a installare una “Mappa dalla mente” per ogni città, semplificando strutture e distretti nei termini più semplici. Gli umani hanno amato i cerchi per millenni. I nostri occhi (cerchi!) Adorano guardarli.”
All’avvio del nuovo anno scolastico, previsto per il 1° settembre 2025, si profila una situazione…
Situata nella parte settentrionale della Dalmazia, a soli 25 chilometri da Zara (Zadar), l’isola si estende…
Nuovi sviluppi nel rapporto tra Stefano De Martino e la Rai, che nelle ultime settimane…
L’astrologia del 2026 invita ciascun segno a cogliere la spinta trasformativa dei pianeti per migliorare…
Le prossime elezioni regionali in Calabria, Campania e Puglia rappresentano un banco di prova cruciale…
Dopo la conclusione della scorsa edizione con la vittoria di Daniele Doria, i fan sono…