Non fate gli schizzinosi, su: se ci pensate bene, anche la seta in fondo non è altro che bava di bruco. Anzi, in realtà questa è una trovata molto più geniale, che nasce qualche mese fa, quando il giardino della designer olandese Lieske Schreuder è stato infestato da un’orda di lumaconi cornuti. Non si limitavano a mangiare le piante, però, ma anche la carta colorata e i cartoncini che Lieske si portava nel patio per lavorare al sole. E dopo aver mangiato un cartoncino rosa, inspiegabilmente anche la cacca diventava rosa. O azzurra, o verde, o rossa e via dicendo.
La nostra eroina, così, ha deciso di prelevare numerosi esemplari e trasferirli in un apposito terrario per fare qualche esperimento: ha scoperto che le lumache possono tranquillamente e felicemente nutrirsi di carta, perché è fatta delle stesse fibre vegetali delle foglie, ma che espellono i pigmenti colorati, che non digeriscono. Che fare, quindi, di tonnellate di cacca di escargot in technicolor? A quanto pare è un materiale molto versatile, perché se pressato, intrecciato e smaltato crea una meravigliosa superficie liscia e ricca di sfumature, ideale per realizzare piastrelle e tappeti di design. Che ora vanno a ruba. Potete vedere le foto dell’intero procedimento qui.
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…