“Tema e Variazioni”, la musa di Fornasetti in un prezioso libro d’arte stampato in solo 100 copie

 

Che meraviglia questo Tema e Variazioni, un libro raro, bellissimo, quasi unico: nel senso che ne esistono appena 100 copie. Tema e variazioni è l’idea di Fornasetti per celebrare il Salone del Mobile 2016 ed è una gran bella idea, dove il genio di Piero Fornasetti – scomparso nel 1988 – rivive in un’opera che racconta le prime 100 variazioni del volto di donna che siamo abituati a vedere sui piatti e gli oggetti del designer milanese.

 

 

Già, ma chi era quella donna? Racconta Lorenzo Viganò che “il primo a rimanere affascinato dalla bellezza classica del viso enigmatico e senza tempo di Lina Cavalieri, cantante lirica e attrice della Belle Époque, considerata «la donna più bella del mondo» (…) fu Piero Fornasetti, grande visionario del ‘900“.

Il figlio di Piero, Barnaba Fornasetti raccontando oggi del volume, spiega che Tema e Variazioni è “Un’opera stampata a mano, una scelta grafica a ritroso, alle origini del libro. Recuperando la sensualità dei materiali, la variabile umana crea unicità, un privilegio eclettico nel cuore dell’era digitale. Fare un libro così, oggi, mi è parso necessario, forse anche in virtù dell’eredità paterna: la passione di mio padre per la grafica, origine del suo lavoro, dove la matrice si può stampare per diverse volte su diversi materiali, variazioni su variazioni, infinite, ossessive, geniali“.

 

.

 

Ma come è stato realizzato il libro e perché è così straordinario? Perché è un vezzo, un capriccio creativo di quelli che fanno bene, è stato stampato come sarebbe stato stampato nell’alto medioevo a partire dalle matrici originali in ottone, incise con la tecnica dell’acquaforte e stampate al torchio su carta cotone.

Il risultato finale, almeno nel video che troviamo qui sopra e nelle immagini di DesignBoom sembra davvero straordinario. Ogni copia è unica, e ogni copertina accoglie una differente matrice in ottone utilizzata per stampare le variazioni impresse nel libro.

 

.

 

In edizione limitata di 100 copie numerate e firmate da Barnaba Fornasetti contiene le prime 100 illustrazioni dalla serie “Tema e Variazioni” disegnate da Piero Fornasetti. Il volume è stato curato da Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi, mentre i testi sono a firma di Barnaba Fornasetti, Gio Ponti, Alberto Manguel e Glenn O’Brien. La cattiva notizia? Probabile sparirà e lo troveremo rivenduto a cifre folli, la buona notizia, ne faranno altri, con altre serie dei disegni di Piero Fornasetti.

 

[VIA DESIGNBOOM]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: design

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago