Ci sono libri che hanno dei dipinti nascosti, che possono essere visti solo aprendo il volume e mettendo le pagine a ventaglio, perchè il disegno è nascosto sul bordo delle pagine e lateralmente non è visibile perchè il bordo è spesso dorato, proprio per coprire meglio i segni del dipinto.
Quest’usanza si è diffusa in Europa dal XVII secolo fino al XIX secolo e, a guardarla con gli occhi di oggi, ricorda tanto gli easter egg – i programmi nascosti fatti dagli stessi programmatori dei software – che si trovano spesso anche nelle applicazioni più famose nei nostri computer.
Una delle più grandi collezioni di libri con dipinti nascosti è quella della Boston Public Library e di recente l’Università dello Iowa e il sito This is Colossal hanno realizzato alcune gif animate che ne mostrano i disegni segreti, eccone qui alcuni (se ne cercate altri seguite i link in questo testo).
Avete a casa un libro vecchio con il bordo dorato? Provate a vedere se c’è il dipinto.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…