Ci sono libri che hanno dei dipinti nascosti, che possono essere visti solo aprendo il volume e mettendo le pagine a ventaglio, perchè il disegno è nascosto sul bordo delle pagine e lateralmente non è visibile perchè il bordo è spesso dorato, proprio per coprire meglio i segni del dipinto.
Quest’usanza si è diffusa in Europa dal XVII secolo fino al XIX secolo e, a guardarla con gli occhi di oggi, ricorda tanto gli easter egg – i programmi nascosti fatti dagli stessi programmatori dei software – che si trovano spesso anche nelle applicazioni più famose nei nostri computer.
Una delle più grandi collezioni di libri con dipinti nascosti è quella della Boston Public Library e di recente l’Università dello Iowa e il sito This is Colossal hanno realizzato alcune gif animate che ne mostrano i disegni segreti, eccone qui alcuni (se ne cercate altri seguite i link in questo testo).
Avete a casa un libro vecchio con il bordo dorato? Provate a vedere se c’è il dipinto.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…