Le parole in lingua araba diventano disegni che illustrano il loro significato letterale

.

L’architetto e graphic designer Mahmoud Tammam ha trovato un modo semplice ed efficace per far imparare la lingua araba anche a chi pensa di non poterla comprendere, neanche in tre vite,a causa della complessità e della diversità del segno rispetto all’alfabeto a cui siamo abituati.

La lingua araba sembra già un disegno, per il tratto sinuoso delle lettere, che si presta bene alla manipolazione illustrata che l’artista ha deciso di mettere in atto per far somigliare le parole al loro significato letterale, come vedete nell’immagine qui sopra in cui sono raffigurati il gatto e il cane.

 

Grazie alle sue illustrazioni, il nostro divario con la cultura araba si assottiglia e quella lingua, troppo spesso identificata come responsabile attiva del terrorismo, diventa un segno con cui giocare, allungando le linee e cambiando le forme, fino a far diventare la parola scritta simile a ciò che significa.

 

Bicicletta © Mahmoud Tammam

 

La lingua araba viene parlata nel mondo da 211milioni e mezzo di persone, è la quinta lingua in classifica, subito dopo il cinese, l’inglese, lo spagnolo e l’hindi-urdu. I principali stati in cui si parla arabo sono Egitto, Algeria, Marocco, Iraq, Sudan, Yemen, Arabia Saudita, Siria, Tunisia, Libia, Giordania, Libano, Mauritania, Palestina, Israele, Oman, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Ciad, Behrein, Niger e Qatar.

Iniziative come questa dovrebbero diventare virali sul web, per promuovere una cultura che non conosciamo abbastanza, in modo da poter interagire meglio con i molti cittadini di madrelingua araba che vivono nel nostro paese e favorire l’integrazione.

Squalo © Mahmoud Tammam

 

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

Oroscopo: dopo mesi di problemi un segno torna a respirare: ha soldi e amore in abbondanza

Con l’arrivo del mese di novembre, l’attenzione si rivolge alle previsioni astrologiche che accompagnano i…

1 ora ago

Nuovo bonus affitti da 5000 euro: stavolta spetterà a moltissimi

Negli ultimi anni, parlare di stabilità economica è diventato sempre più difficile. Le spese crescono,…

3 ore ago

Lenzuola asciutte nella metà del tempo: il trucco dell’autunno per un bucato pronto in poche ore

Con l’arrivo della stagione autunnale, uno degli aspetti più sfidanti per molte famiglie rimane quello…

15 ore ago

Carta del Docente, importanti novità: spetta anche ai precari con part time

Importanti novità riguardano la Carta del Docente, con il riconoscimento del diritto anche al personale…

17 ore ago

Non è Parigi né Venezia, il vero borgo dell’amore è nel Lazio: perché tutti vogliono andarci

Nel cuore del Lazio, lontano dalle mete più celebri come Parigi o Venezia, si trova…

18 ore ago

Alessia Pifferi, perché non è stata condannata all’ergastolo: il ruolo delle attenuanti

La sentenza d’appello nel processo ad Alessia Pifferi ha ridimensionato la condanna inflitta in primo…

21 ore ago