Troppo spesso pensiamo all’anziano come ad una persona poco aperta, per niente elastica ed incline alla lamentela, specialmente riguardo alle attività colorate o rumorose dei più giovani. Pregiudizi. In realtà, l’anziano ama essere coinvolto, divertirsi e questo progetto lo dimostra ampiamente.
La Lata 65 di Lisbona si occupa di connettere l’arte tra le generazioni, con workshop mirati ad insegnare agli anziani la storia della street art e la sua applicazione pratica, attraverso graffiti sui muri della città. Ogni anziano è aiutato da uno street artist famoso. Capito come sono avanti in Portogallo?
L’obiettivo finale della Lata 65 (lata significa bomboletta) è proprio quello di eliminare il cliché che vuole il vecchietto rompiscatole per forza. Questi anziani sono i più fighi della città e questo progetto è assolutamente da esportare: la cultura sconfigge il pregiudizio e questi simpatici vecchietti si divertono. Quale miglior risultato?
Check it out!
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…