Troppo spesso pensiamo all’anziano come ad una persona poco aperta, per niente elastica ed incline alla lamentela, specialmente riguardo alle attività colorate o rumorose dei più giovani. Pregiudizi. In realtà, l’anziano ama essere coinvolto, divertirsi e questo progetto lo dimostra ampiamente.
La Lata 65 di Lisbona si occupa di connettere l’arte tra le generazioni, con workshop mirati ad insegnare agli anziani la storia della street art e la sua applicazione pratica, attraverso graffiti sui muri della città. Ogni anziano è aiutato da uno street artist famoso. Capito come sono avanti in Portogallo?
L’obiettivo finale della Lata 65 (lata significa bomboletta) è proprio quello di eliminare il cliché che vuole il vecchietto rompiscatole per forza. Questi anziani sono i più fighi della città e questo progetto è assolutamente da esportare: la cultura sconfigge il pregiudizio e questi simpatici vecchietti si divertono. Quale miglior risultato?
Check it out!
[via thisiscolossal.com]
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…