Troppo spesso pensiamo all’anziano come ad una persona poco aperta, per niente elastica ed incline alla lamentela, specialmente riguardo alle attività colorate o rumorose dei più giovani. Pregiudizi. In realtà, l’anziano ama essere coinvolto, divertirsi e questo progetto lo dimostra ampiamente.
La Lata 65 di Lisbona si occupa di connettere l’arte tra le generazioni, con workshop mirati ad insegnare agli anziani la storia della street art e la sua applicazione pratica, attraverso graffiti sui muri della città. Ogni anziano è aiutato da uno street artist famoso. Capito come sono avanti in Portogallo?
L’obiettivo finale della Lata 65 (lata significa bomboletta) è proprio quello di eliminare il cliché che vuole il vecchietto rompiscatole per forza. Questi anziani sono i più fighi della città e questo progetto è assolutamente da esportare: la cultura sconfigge il pregiudizio e questi simpatici vecchietti si divertono. Quale miglior risultato?
Check it out!
[via thisiscolossal.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…