C’è un settimanale edito a Londra ma letto in tutto il mondo, si chiama The Economist e tratta le più importanti notizie di cronaca, economia, politica, affari e finanza internazionale. In copertina, spesso troviamo le illustrazioni di un designer italianissimo: Luca D’Urbino.
Luca D’Urbino nasce a Milano nel 1988 e, dopo aver esplorato il mondo è tornato a vivere a lavorare nella sua città natale. Si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano e si specializza in Illustrazione al MiMaster e in Motion Design alla c.f.p. Bauer.
Raro esemplare di rugbista-illustratore, trova nel disegno un mezzo di comunicazione rapido e semplice che sembra funzionare bene in ambito pubblicitario ed editoriale.
A partire da gennaio 2017 illustra settimanalmente articoli per The Economist, per cui ha firmato anche diverse copertine.
Una selezione di suoi clienti include: The New York Times, The Economist, La Stampa, La Repubblica, Sky, Wired, Chef Rubio, Hoover, La Marzocco, Costa Crociere, Coesia, Bonsai Ninja Studio, ComboCut Film. Il suo nome d’arte è D’Urbo Design.
Il suo stile minimale va dritto al punto e spesso l’obiettivo del suo lavoro è fare satira con pochi elementi chiave, ben contraddistinti.
Seguitelo sul sito ufficiale, su Instagram e su Facebook.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…