C’è un settimanale edito a Londra ma letto in tutto il mondo, si chiama The Economist e tratta le più importanti notizie di cronaca, economia, politica, affari e finanza internazionale. In copertina, spesso troviamo le illustrazioni di un designer italianissimo: Luca D’Urbino.
Luca D’Urbino nasce a Milano nel 1988 e, dopo aver esplorato il mondo è tornato a vivere a lavorare nella sua città natale. Si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano e si specializza in Illustrazione al MiMaster e in Motion Design alla c.f.p. Bauer.
Raro esemplare di rugbista-illustratore, trova nel disegno un mezzo di comunicazione rapido e semplice che sembra funzionare bene in ambito pubblicitario ed editoriale.
A partire da gennaio 2017 illustra settimanalmente articoli per The Economist, per cui ha firmato anche diverse copertine.
Una selezione di suoi clienti include: The New York Times, The Economist, La Stampa, La Repubblica, Sky, Wired, Chef Rubio, Hoover, La Marzocco, Costa Crociere, Coesia, Bonsai Ninja Studio, ComboCut Film. Il suo nome d’arte è D’Urbo Design.
Il suo stile minimale va dritto al punto e spesso l’obiettivo del suo lavoro è fare satira con pochi elementi chiave, ben contraddistinti.
Seguitelo sul sito ufficiale, su Instagram e su Facebook.
Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…