L’uomo e lo spettacolo della natura, nelle foto di Lukas Furlan

.

 

Nelle sue fotografie Lukas Furlan riesce a far dialogare, con estrema forza ed efficacia, il particolare e l’universale. Un occhio capace di mostrare l’immensità e rendere intellegibile il segreto che si cela dietro paesaggi naturali mozzafiato, da lui incontrati nel corso di numerosi viaggi, dalle Alpi alle cime dell’Etna.

E allo stesso tempo in grado di far risplendere, attraverso un gioco di delicati equilibri, la luce emanata dai più docili particolari, dando vita così a dei quadri che colpiscono per la combinazione di grazia e potenza narrativa.

Altoatesino, classe 1990, attualmente Lukas Furlan vive e studia a Vienna. I suoi lavori, che raccontano anche il suo amore per la natura e la sua passione per i viaggi, sono tutti conservati tra sito ufficiale e profilo Behance e Instagram.

Lo abbiamo intervistato per scoprire la storia, così come la passione e la tecnica, che si nascondono dietro il profilo di uno dei migliori giovani fotografi italiani.

 

.

 

Quando è nata la tua passione per la fotografia paesaggistica?
Sono nato e cresciuto nel Nord Italia, nel cuore delle Alpi. Per questo motivo ho sempre avuto un certo rapporto con la natura, e in particolar modo con le montagne. È interessante notare come nei miei primi anni di fotografia fossi concentrato su altre cose, come i ritratti o gli sport estremi. Ma dopo qualche tempo mi sono reso conto di quanto possano essere fantastiche un paio di notti in montagna. Ancora più fantastiche se puoi fotografare quei momenti come un’alba chiara o un tramonto velato dalla nebbia mentre ti trovi in cima a una vetta. Molte persone vivono le montagne durante il giorno, ma io direi che è verso l’alba e il tramonto che si compie la vera magia di questi luoghi.

Cosa hai deciso di fotografare agli inizi?
Direi più o meno tutto. Persone, architettura, natura. Attraverso questa varietà di soggetti sono riuscito a raggiungere un feeling migliore con la macchina e a comprendere meglio il mondo della fotografia.

Quali sono gli elementi che entrano in gioco in una fotografia che si può definire “perfetta”?
In primo luogo la foto deve essere visivamente accattivante, grazie alla sua composizione ma anche alla sua luce. Ogni fotografo poi secondo me dovrebbe chiedersi: Perché voglio fare questa foto così particolare? Oltre a questo io direi che è anche importante che lo spettatore abbia la libertà di interpretare la foto.

 

 

Quanto è importante il processo di editing digitale nelle tue foto?
È una parte importante e necessaria per ogni immagine su cui mi trovo a lavorare. Attenzione però, modificare le immagini per me non significa manipolarle, o rimuovere e aggiungere degli elementi. È qualcosa più legato alla regolazione dei contrasti e alla messa a punto dei colori. In fin dei conti la camera è solo uno strumento, non conosce al momento dello scatto quelle che sono le tue intenzioni.

Quali sono i fotografi che ti ispirano?
Ci sono molti grandi fotografi che mi ispirano e non sarebbe giusto citarne uno solo. Ma al momento mi piace molto il lavoro di Reuben Wu e quello di Øystein Aspelund.

Qual è la prossima location che sogni per le tue foto?
Beh, ci sono molti ottimi posti là fuori, è difficile sceglierne uno. Mi piacerebbe visitare la Mongolia un giorno, grandi e vasti paesaggi e una meta non così popolare tra i fotografi.

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

Oroscopo dell’amore, queste 5 coppie di segni sono uniti dalle stelle: per queste altre sarà un disastro

Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…

1 ora ago

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

12 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

14 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

17 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

17 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

18 ore ago