Piazza San Fedele, Milano
Quel momento magico in cui le città sono completamente vuote e svuotate da tutto. Nessuna persona, nessuna macchina: solo le architetture della città e le luci che le rendono quasi irreali, diverse da come siamo abituati a conoscerle.
La ricerca della diversità e del vuoto è alla base di Memoria Notturna, un viaggio in Vespa attraverso Milano, Roma e Palermo, progetto in mostra dal 20 giugno al Museo Piaggio di Pontedera e composto dalle fotografie notturne di Paolo Belletti, dai testi di Giulia Cavaliere e dal cortometraggio di Corrado Fortuna.
Belletti fotografa le città notturne, Cavaliere le racconta e Fortuna unisce il tutto attraversando le città in Vespa e intervistando vari personaggi legati alle città protagoniste del progetto.
La mostra andrà avanti fino al 10 luglio presso il Museo Piaggio di Pontedera, oggi noi vi mostriamo alcune immagini di Paolo Belletti.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…