Piazza San Fedele, Milano
Quel momento magico in cui le città sono completamente vuote e svuotate da tutto. Nessuna persona, nessuna macchina: solo le architetture della città e le luci che le rendono quasi irreali, diverse da come siamo abituati a conoscerle.
La ricerca della diversità e del vuoto è alla base di Memoria Notturna, un viaggio in Vespa attraverso Milano, Roma e Palermo, progetto in mostra dal 20 giugno al Museo Piaggio di Pontedera e composto dalle fotografie notturne di Paolo Belletti, dai testi di Giulia Cavaliere e dal cortometraggio di Corrado Fortuna.
Belletti fotografa le città notturne, Cavaliere le racconta e Fortuna unisce il tutto attraversando le città in Vespa e intervistando vari personaggi legati alle città protagoniste del progetto.
La mostra andrà avanti fino al 10 luglio presso il Museo Piaggio di Pontedera, oggi noi vi mostriamo alcune immagini di Paolo Belletti.
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…