Michael Johansson, artista svedese classe 1975, è l’autore di straordinarie, o per meglio dire, non ordinarie opere scultoree realizzate tramite assemblaggio di oggetti di uso quotidiano.
Attraverso l’ossessiva costruzione, sovrapposizione e stratificazione di “cose” comuni, “anonime” e normali, l’artista crea formidabili Tetris multicolore , svelando/rivelando così la futilità dei beni di consumo.
La poetica di Johansson in pillole?
“Porto la funzione e la finzione degli oggetti di uso comune all’eccesso, privandoli quindi della loro funzionalità”.
Più facile di così, c’è solo il Tetris!
Sotto, alcune opere dell’artista svedese.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…