Categories: Art

Milano ai tempi dei romani: 2000 anni fa la città era davvero così?

Piazza Cordusio, due decine di secoli prima dei tram

 

C’è stato un momento in cui Milano somigliava a Roma e nessuno avrebbe mai tirato fuori il luogo comune secondo cui il capoluogo lombardo è buono solo per lavorare.

Milano, ai tempi, si chiamava Mediolanum, un nome che siamo certi avrete sentito da qualche parte. È stata Romana dal 222. a.C. fino al 313 d.C, periodo in cui, grazie al Vescovo Ambrogio e all’Imperatore Teodosio I, divenne il centro più influente della Chiesa d’Occidente. Ecco, stiamo parlando proprio di questo periodo, prima delle invasioni barbariche e del medioevo.

Nei rendering digitali realizzati qualche tempo fa dal blog Urban Life, è riprodotta una Milano inedita, che risalirebbe al 380 d.C.: non è un progetto nuovissimo, ma ci sembra interessante il tentativo di Urban Life di ridare agli edifici di epoca romana l’aspetto che avevano quasi due millenni fa, immaginando come fossero inseriti nei relativi quartieri.

Nella galleria qui sotto possiamo vedere il foro romano, il circo, il teatro e le case popolari a due piani dell’hinterland.

 

Uno dei punti più riconoscibili è Porta Ticinese, a due passi dalle Colonne.

.

 

Lungo la strada di Ticinese  sorgeva un Anfiteatro Romano. Praticamente anche Milano aveva il suo Colosseo.

.

 

L’attuale Piazza Missori era un tantino diversa da come siamo abituati a vederla oggi.

.

 

Cosa sarebbe una città senza il proprio Circo, in cui far duellare uomini e selve, gladiatori e schiavi, in cui scommettere alle entusiasmanti corse tra bighe? Era in Porta Vercellina, accanto al Palazzo Imperiale.

.

 

 Le colonne di San Lorenzo non sono sempre state solo colonne.  C’è stato un tempo in cui reggevano il peso di un edificio.

.

 

E San Babila com’era? Molto bella, a guardare qui sotto, con la sua Porta Argentea e le Terme Erculee, in cui andare a rilassarsi dopo una giornata di stress meneghino.

.

 

[via Urban Life]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

8 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

23 minuti ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

2 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

4 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

4 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

5 ore ago