Gli aztechi e la letteratura: i componimenti poetici che aztechi che possiamo leggere ancora oggi
La letteratura di alcuni popoli ormai scomparsi esiste ancora.
La letteratura di alcuni popoli ormai scomparsi esiste ancora.
Storiografia e archeologia con gli alberi, storie, leggende e racconti curiosi prelevati dalle culture di mezzo mondo
“Anche la bellezza ci salverà”. Il Touring Club lancia una campagna per promuovere il territorio italiano e le sue bellezze attraverso un Archivio Digitale che racconta 125 anni di storia del nostro paese.
In esclusiva su RaiPlay dall’8 marzo per celebrare il mondo femminile
A Collodi, nel parco dedicato al burattino italiano più famoso di sempre, una statua gigante di Pinocchio.
Immancabile il naso allungato dalle bugie.
Nel 2003 usciva nelle sale il film definitivo sulla Germania Est
La classifica definitiva dei migliori film di Stanley Kubrick, uno dei più grandi registi di tutti i tempi
Augusto De Luca stacca e colleziona i graffiti attaccati ai muri delle città. La sua performance controversa ha sensibilizzato l’attenzione sulla street art in Italia
Il rave fu in realtà un’epidemia tremenda che condusse alla morte decine di persone che non la smettevano di ballare giorno e notte
Come fare una Rivoluzione for dummies: intanto leggendo gli opuscoli di propaganda, i documenti e i libelli satirici della Rivoluzione Francese
A circa 30 metri sotto il suolo, nei pressi di Piazza del Plebiscito a Napoli, è possibile avventurarsi in un percorso sotterraneo che trasuda storia: la Galleria Borbonica. Questa serie
Da 20 anni, gli ideatori e un sacco di volontari stanno costruendo un castello utilizzando solo materiali e tecniche medievali