Art

Mrs. Fairytaile. Non si torna indietro dalla felicità con Filippo Timi

Ho assistito allo spettacolo Mrs. Fairytaile di Filippo Timi e ho riso, tanto, pianto, un poco e mi sono divertito, moltissimo.

Foto di Noemi Ardesi

Quando sono passate da poco le venti e la sala grande del Teatro Franco Parenti di Milano è ormai salita di gente in attesa di Mrs. Fairytaile di Filippo Timi, sale sul palco, anzi a bordo palco per essere precisi, Andrée Ruth Shammah, regista e direttrice artistica nonché cuore pulsante del Parenti che fa un discorso di una bellezza rara: “Care spettatrici e cari spettatori oggi voi assisterete a uno spettacolo da privilegiati, per questo vi chiedo un po’ di pazienza. Privilegiati perché questo è uno spettacolo assolutamente stra-ordinari, nato dagli inciampi del caso, dal genio e dalla furia creativa di Filippo Timi e da una notte di fine d’anno. Preparatevi perché stasera, a questa seconda prima, si potrebbe dire, sarete ambasciatori di Mrs. Fairytaile, qualcosa di speciale”. Dopo un discorso così è chiaro che l’attesa si è fatta palpitante. E poi, dopo qualche altro minuto d’attesa (e i rumori sordi dei martelli e dei trapani che, letteralmente, stavano finendo di sistemare la scenografia) ecco che il sipario si alza e inizia Mrs. Fairytaile di Filippo Timi.

Foto di Noemi Ardesi

Quando è sulla scena Timi, qui nei panni della celeberrima casalinga anni Cinquanta, è come se attirasse su di sé ogni tipo di forza centripeta presenta in sala e non solo. Si tratta infatti di un attore unico nel suo genere per presenza scenica, capacità di modulare la voce e di accordare il corpo e il ritmo di esso alla sua drammaturgia. L’attore torna ad interpretare l’iconica casalinga L’attore torna ad interpretare l’iconica casalinga  anni ‘50 già protagonista con Lucia Mascino e Luca Pignagnoli di Favola, lo spettacolo prodotto dal Franco Parenti nel 2011 diventato anche un piccolo cult cinematografico nel 2017. E lo fa con una forma e un’energia letteralmente smaglianti che mi e ci accompagna in questa folle notte di Capodanno, con i bufali impazziti fuori e una casalinga sola e unica dentro.

Foto di Noemi Ardesi

Il teatro, ormai lo sappiamo bene, è l’habitat naturale di Timi che, nonostante stia inscenando uno spettacolo sostanzialmente scritto in pochissimi giorni, forse nove, forse meno, non ha alcun tipo di difficoltà da solo, o quasi, a dominare la scena e a strappare più di un applauso sincero e divertito al pubblico presente in sala. Perché Mrs. Fairytaile è uno spettacolo dove si ride e si piange, ci si diverte e ci si commuove, dove ora si riflette e dopo poco si parla con una buffa cagnolina-pupazzo. O forse non è un pupazzo ed è solo pigra. Insomma uno spettacolo che trova la sua casa ideale al Parenti e che vi consiglio di andare a vederlo e di dirlo anche ad amiche e amici di farlo, parenti e affini inclusi. Perché, come del resto ha detto la stessa Andrée Ruth Shammah, “la vera differenza tra un teatro di produzione e uno che ospita solo gli spettacoli sono le vibrazioni che si sentono nell’aria. Qui nascono le cose e si danno la luce gli spettacoli, l’elettrica non si usa ma la si diffonde“.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

7 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

9 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

10 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

11 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

12 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

13 ore ago