A Lione, all’interno di un edificio del 16° secolo in pieno centro storico, c’è il Musée Miniature et Cinéma, un museo contenente più di 100 set di film in miniatura, realizzati con cura dai più bravi miniaturisti del mondo.
Le loro costruzioni sono iperrealiste e riproducono attentamente tutti i dettagli, dai tappeti alle lenzuola sfatte dei letti, ai piatti ad asciugare, alla ruggine, alle sale da ristorante coi tavoli apparecchiati.
Tutto è stato posizionato con un’accuratezza che sfiora la perfezione assoluta, anche nel disordine: i libri infatti sono messi alla rinfusa sugli scaffali, come in qualsiasi casa reale. Anche le piccole finestre sono installate in modo da far filtrare la luce del giorno e illuminare questi mondi in miniatura.
Le foto che vedete potrebbero trarre in inganno anche l’occhio più allenato, perché sembrano veri e propri set, se togliamo il faccione inquietante di Dan Ohlmann, uno dei miniaturisti che spunta ogni tanto da una porta, o la sua mano gigante pronta a muovere qualche dettaglio.
Per visitare il museo e saperne di più, c’è il sito ufficiale
[via thisiscolossal.com]
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…