Maria Ionova-Gribina è un’artista russa che ha deciso di dedicare i suoi lavori alla commemorazione di animali morti.
Un’occupazione che suona molto da serial killer in erba, ma che produce risultati molto belli. Maria depone infatti i cadaveri degli animali su foglie e fiori colorati, in un gesto di protezione finale. Nella maggior parte dei casi non si tratta infatti di animali domestici, ma di animali selvatici, trovati nelle campagne.
Per loro Maria organizza questi funerali rituali, che poi fotografa per il suo progetto Natura Morta. Gli inglesi li definirebbero creepy, ma non si può negare che abbiano una loro sinistra bellezza.
[via]
Esiste un fiume color latte che compare e scompare durante l'anno. Il fenomeno si ripete puntuale…
Mezzi pubblici e persone con disabilità, l'accessibilità è un diritto fondamentale e le regole riguardanti…
Ci sono 36 morti accertate, bilancio provvisorio, perché agli ultimi piani dei tre grattacieli nel…
Ci sono luoghi che sembrano appartenere a un’altra dimensione, posti che ci riportano immediatamente alle…
Torna a Fiera Milano l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi e fumetti con la…
Eurospin non smette mai di sorprendere con le sue proposte utili e interessanti, che vanno…