Categories: Art

Nel 2030 saranno tutti rapper. E il dottore chi lo fa?

Ora che anche in Italia si conosce, in maniera abbastanza larga, il mestiere del ‘rapper’ questa vignetta è il caso di ripescarla. Perché fa sorridere. O piangere.

Dipende dai punti di vista. Se siete sensibili, penserete al signore disteso per terra che ha bisogno di un dottore. Se siete un pò caciaroni invece penserete ai vostri amici rapper. Cioè a coloro che non faranno mai i dottori.

A ripensarci questo post avrebbe dovuto intitolarsi:
– se sei un rapper non potrai mai essere un dottore;
oppure:
– sei un rapper? Mi spiace, nel 2030 il mondo avrà bisogno di dottori;
o ancora (e poi chiudo):
– il rap è la cura? Non sempre.
ultima (giuro):
– che lavoro vuoi fare da grande? Il rapper. Dai sii serio: Ok, il dottore.

Jon Bocconcino

Published by
Jon Bocconcino
Tags: medicinarap

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago