https://www.flickr.com/photos/sergebystro/9116705991
Siamo a Dresda, in Germania, nel quartiere studentesco Kunsthofpassage, habitat naturale della comunità artistica locale, è qui che tra un atelier e l’altro troviamo un cortile davvero insolito.
Su una delle pareti del palazzo che forma il piccolo borgo sono state installate delle tubature dalle forme particolari che, al cadere della pioggia, suonano una piacevole melodia. Si chiama Funnel Wall, che tradotto significa “muro imbuto”, ma nonostante la goffa traduzione non perde il suo fascino. Lo spettacolo orchestrale fa respirare un’aria surreale. Se si aggiunge poi che sull’edificio adiacente c’è un altro pezzo di questa galleria a cielo aperto, composto da una parete dipinta di giallo su cui sono state applicate delle lastre in alluminio che riflettono i raggi del sole, la scenografia è completa.
L’intera installazione è il risultato della collaborazione di tre artisti Annette Paul, Christoph Rossner e Andre Tempel e prende il nome di “Hof der Elemente” (cortile degli elementi) ma è solo l’inizio di una meravigliosa suite di edifici decorati che si trovano a Kunsthofpassage.
Gli strumenti ci sono, le luci anche, non ci resta che aspettare che piova.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…