Art

Più reale del vero: gli splendidi ritratti a bomboletta spray di Neve

Neve

 

Neve è un giovane writer torinese di grande talento con una spiccata passione per il classicismo. Da sempre lavora per mettere insieme un tipo di estetica decisamente più accademica al mondo della street art, ottenendo risultati veramente impressionanti. Ha risposto a qualche nostra domanda e ci ha raccontato meglio le sue opere.

 

Breve presentazione: chi sei, quanti anni hai, da dove vieni?
Sono Neve, ho trent’anni e vengo da un sacco di posti ma sono nato a Torino.

Dove sei adesso? Descrivi la stanza in cui ti trovi
Ora sono nel mio studio, è tutto prevalentemente bianco, l’aria sa di carta, the nero e Cohiba. C’è la gatta che dorme su una poltrona accanto alle librerie dei libri d’arte, ci sono due grandi scrivanie su cui, illuminati a spot dalle lampade, ci sono solo una matita, un gomitolo di lana rosso e un posacenere di vetro. Ci sono due nicchie nel muro in cui sono incolonnate ad alveare un migliaio di bombolette, di fianco delle mensole bianche con libri di medicina cinese, una sfera armillare d’ottone, dei piccoli cactus e una cornice con una farfalla in tassidermia. Sulla parete dove disegno, sorretto da due montanti cromati, c’è un grosso quadro nero che devo ancora iniziare, accanto una piccola scrivania bianca con un acquarello che sta asciugando, un computer, delle matite colorate e un vecchio libro senza copertina.

 

La prima cosa che hai disegnato e l’ultima
Non credo sia la prima cosa che ho disegnato, ma nei miei ricordi più remoti c’è un campo di papaveri dipinto con le tempere, l’ultima, invece, risale a meno di un’ora fa ed è una mia versione del ratto di Ganimede a Bic nera ma è più uno schizzo che un disegno vero e proprio.

Hai dei rituali prima di metterti al lavoro e dopo aver finito?
Non ho dei rituali del prima e del dopo perché non riesco ad identificare un momento in cui inizio o finisco di lavorare, ci sono piuttosto abitudini legate al tipo di lavoro che sto facendo: se sto studiando la composizione di un quadro ascolto quasi sempre una fuga di Bach, se sto disegnando apro una bottiglia di vino rosso, se devo dipingere un muro che mi mette molta ansia prima di iniziare prego.

Qual è la tua tecnica preferita e perché?
Amo molte tecniche tra cui la matita, l’acquerello e l’incisione, ma lo strumento che preferisco è lo spray a mano libera perché è una delle poche tecniche che non contempla il contatto diretto con la superficie e permette di rappresentare la luce in maniera molto efficace.

 

 

Qual è l’errore che un artista non dovrebbe mai commettere?
Credo sia il diventare arroganti: credere di essere arrivati a una risposta e smettere di porsi delle domande, smettere di confrontarsi, di interrogarsi e di crescere.

Che rapporto hai con le tue opere? Le vendi senza problemi o fai fatica a staccarti?
Ho un rapporto complicato i miei disegni… da un lato li sento come pezzi della mia anima e ogni volta soffro a separarmene come si soffre a smettere un vizio, dall’altro non me ne sento mai completamente padrone e fino a che li tengo li tratto come se non fossero miei. Per i muri è diverso, sono sereno nel lasciarli per il mondo a vivere le loro vite.

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

50 minuti ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

4 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

13 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

17 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

18 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

21 ore ago