L’ autismo è un disturbo neuro psichiatrico molto complesso, che si manifesta mediante la difficoltà di interagire e relazionarsi a livello collettivo e sociale.
L’evoluzione che si è diffusa negli ultimi decenni, è quella di considerare la persona autistica non come disabile, ma come soggetto con talento fuori dall’ordinario, in grado di ottenere successi e traguardi incredibili nel settore della scienza, matematica e musica.
Anche se fino ad adesso gli esperti della sindrome di Asperger, si sono concentrati più che altro nell’analisi delle loro capacità matematiche e esegetiche, l’educatrice e analista comportamentale Jill Mullin, ha deciso di pubblicare “Drawing Autism”, una raccolta che include più di cinquanta opere visive create da persone, dai 7 ai 70 anni, colpite da autismo.
La funzione dell’arte è in questa circostanza quella di far emergere ed esorcizzare – attraverso colori, linee, assemblaggi e disegni – le paure e gli incubi di queste “particolari” menti, oltre che un metodo per superare le loro problematiche espressive e comunicative negli “habitat” sociali.
Analizzando la bellezza, complessità e stravaganza di queste opere, ci accorgeremo che questi ragazzi non hanno qualcosa in meno, ma in più.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…