Ciò che fa l’artista italiano Peter Demetz con il legno è eccezionale. Le sue figure umane, scolpite a mano, sono alte dai 40 cm al metro e raffigurano uomini e donne che stanno in piedi di fronte a stanze, nell’atto di entrare o di uscire, davanti al mare o all’aperto, in luoghi che in ogni caso fanno da sfondo al protagonista e che interagiscono con lui. I suoi soggetti sono spesso raffigurati di schiena, nell’atto di dare le spalle al visitatore, in pose meditative.
Ciò che di primo acchito sembra in tre dimensioni, in realtà è una sorta di bassorilievo a più livelli. La cosa che stupisce di più della sua arte è l’attenzione rivolta ai dettagli, al tessuto dei vestiti, ai capelli, all’anatomia. La sua scultura, realista e contemporanea, suggerisce sentimenti di perdita, di solitudine ma anche di contemplazione della bellezza.
In poche parole, i suoi soggetti sembrano veri, perché verosimili, non cristallizzati in pose plastiche ma vivi e viventi.
Date un’occhiata per capire meglio la bellezza dei suoi lavori:
[via ufunk.net]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…