Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Picasso, Modigliani, Matisse, Braque, Leger: 5 capolavori d’arte moderna buttati nella spazzatura

by Stefano Disastro
11/11/2015
in Art
0
Picasso, Modigliani, Matisse, Braque, Leger: 5 capolavori d’arte moderna buttati nella spazzatura

A maggio dell’anno scorso, dal Museo d’Arte Moderna di Parigi, sotto gli occhi svegli di 3 custodi e di svariate telecamere,  furono rubati 5 quadretti dipinti qualche annetto fa da artisti mediamente conosciuti: Picasso, Modigliani, Matisse, Braque, Leger.

Il The Art Loss Registry di Londra registrò il tutto sotto la voce “uno dei più grossi furti d’arte di sempre, considerando il valore stimato, l’importanza degli artisti e l’alto profilo del museo “.

C’è voluto un annetto alle squadre speciali di detective per venirne a capo e individuare la banda di 3 uomini. Il primo ad essere arrestato e interrogato, il serbo 43enne Vrejan T, detto ‘Spiderman’  raccontò la semplice dinamica del furto: incappucciato e in solitaria, dopo essersi arrampicato  sul muro esterno del Museo ed essere entrato da un vetro dell’arcata superiore precedentemente ‘aperto’ (in due occasioni diverse aveva allentato le viti e rimosso il telaio), ha tagliato le tele dalle rispettive cornici, le ha arrotolate e via, chi si è visto si è visto…. Alla faccia degli inesistenti sistemi di sorveglianza.

Ma il “bello” (?) di tutta la faccenda è venuto allo scoperto in questi giorni.

Jonathan B., il 3° della banda, un 34enne riparatore di orologi, ha raccontato ai detective che dopo che gli altri 2 complici sono stati arrestati in maggio, “si è fatto prendere dal panico e ha buttato le tele in un bidone della spazzatura”. Geniale.

La notizia non è ancora confermata dagli investigatori (in effetti un pò puzza di bufala e maldestro tentativo di insabbiamento). Se fosse vero, il nostro ladruncolo fifone col suo gesto scriteriato avrebbe mandato al macero, secondo le stime, qualcosa come 200 milioni di euro (senza contare l’inestimabile valore storico-artistico delle opere).

Amedeo Modigliani, “Woman with fan” (1919)
Tags: ARTISTIpittura
Stefano Disastro

Stefano Disastro

Next Post
Il re del rollerskating [video]

Il re del rollerskating [video]

Articoli recenti

  • The Voice, perché Gigi D’Alessio ha lasciato il programma, parla il cantante: “I veri motivi”
  • Terrore per Sumru, omicidio brutale: le anticipazioni turche de La Notte nel Cuore
  • Mostra del Cinema di Venezia, perché Gadot e Butler non ci saranno e l’appello di Venice4Palestine
  • Viaggiare gratis: mito o realtà? In bassa stagione tutto è possibile. Scopri come girare il mondo a costo zero
  • Uomini e Donne, Maria chiude il cast: scelta la tronista, si tratta di un’ex gieffina
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001