Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Parigi fuori dal tempo: i quartieri retrofuturisti nelle foto di Laurent Kronental

by Sandro Giorello
16/11/2015
in Art
0
Parigi fuori dal tempo: i quartieri retrofuturisti nelle foto di Laurent Kronental
parigi-copertina
Souvenir d’un Futur

 

Non è una novità che i quartieri residenziali assumano un aspetto straniante, a tratti futuristico. Prendete le Vele di Scampia, il complesso di palazzi costruito nei dintorni di Napoli negli anni ’60 e diventato recentemente una delle location principali di Gomorra – La serie: creano un ambiente alieno, a tratti angosciante. Lo stesso vale per gli edifici del quartiere Les Damiers in cui vive il fotografo Laurent Kronental, un complesso di edifici costruito tra 1954 e il 1973 nella periferia parigina.

Dal 2011 Kronental ha immortalato questi palazzi e molti altri della zona: ha usato una macchina con una pellicola di larghe dimensioni e ha fotografato questi luoghi tutti giorni, spesso ritornando davanti allo stesso edificio in più momenti dell’anno per avere un tipo di luce diversa a seconda delle stagioni.

 

parigi-futurista
Souvenir d’un Futur

 

Quello che ne esce è Souvenir d’un Futur, un ritratto affascinante e senza tempo, a cui si aggiunge la particolarità che tutti i soggetti presenti nelle foto sono anziani: “Ho voluto creare l’atmosfera di un mondo parallelo mescolando passato e futuro – commenta Kronental – ho voluto trasmettere l’impressione di un città svuotata da tutti gli abitanti, ad eccezione degli anziani, gli ultimi sopravvissuti di un mondo post-apocalittico“.

 

parigi-futurista-5
Souvenir d’un Futur

 

parigi-futurista-2
Souvenir d’un Futur

 

Come per Napoli e per molte altre città del mondo, anche queste zone parigine sono diventate un luogo privilegiato per lo sviluppo della criminalità organizzata. Il governo francese, infatti, ha bloccato la costruzione di aree residenziali simili a partire dalla fine degli anni ’70 demolendo molti degli edifici presenti. Kronental, ovviamente, difende tali aree: “Sono uniche, certo che andrebbero preservate“.

Vi mostriamo alcune foto del progetto e ne trovate molte altre sul sito Laurentkronental.com

 

parigi-futurista-8
Souvenir d’un Futur

 

parigi-futurista-7
Souvenir d’un Futur

 

parigi-futurista-6
Souvenir d’un Futur
Tags: architetturaparigi
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Le profezie di Oriana, la pagina Facebook per chi condivide a caso le frasi della Fallaci

Le profezie di Oriana, la pagina Facebook per chi condivide a caso le frasi della Fallaci

Articoli recenti

  • I libri imperdibili di ottobre: i titoli imperdibili di inizio autunno
  • Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette
  • Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo
  • Se sei donna ti spettano quasi 500 euro e non lo sai: come richiederli subito
  • Ponte Morandi, la Procura di Genova chiede 18 anni e 6 mesi per l’ex AD Autostrade Castellucci
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001